VISITATORI
Post più popolari
-
E' il servizio internazionale radiofonico della radio di stato cinese, diffuso in ben 45 lingue. Conosciuta come Radio Pechino, l'1...
-
Erano gli anni dell’Unione Sovietica (URSS). Radio Mosca il 29 ottobre 1929, esordisce prepotentemente nell’etere grazie ai suoi tra...
-
La NHK conosciuta dagli ascoltatori come Radio Giappone, è il servizio per l'estero della "Radio Televisione giapponese". Tut...
-
Erano gli anni della "guerra fredda". La Germania post seconda guerra mondiale fu divisa in due: 1) DRD Repubblica Federale di G...
-
La ricezione del meteofax rappresenta l’altra faccia delle radiocomunicazioni digitali. Ovviamente questa non vuole essere un...
-
Tirana ti parla!”- Era il richiamo dal 28 novembre 1938, la prima radio nella storia albanese. Inizialmente trasmetteva esclusivamente sul...
-
IL mio intento, non è condividere un "trattato" su questa interessante aspetto del ramo delle comunicazioni radioamatoriali. La SS...
-
E’ l’emittente radiofonica della Città del Vaticano che ha il centro trasmittente a Santa Maria di Galleria inaugurato nel 1957. Prima ...
-
Radio Romania Internazionale è il servizio per l'estero della Societatea Romana de Radiodifuziune , l'ente radiofonico pubblico ...
-
Nel 1936 la radio polacca conosciuta come "Radio Varsavia", esordisce sulle onde corte arricchendosi negli anni di programmi mult...
Lettori fissi
Powered by Blogger.
Radio Portogallo (RDP)
Il servizio radiofonico nasce nel 1935 inizialmente come appendice dell'ente postale portoghese e in seguito alla "rivoluzione dei garofani", esso si riorganizza e diventa RDP.
Negli anni '90, la RDP aveva un servizio internazionale sulle onde corte dotato anche di una redazione italiana.
Dalla mia collezione:
-conferma rapporto di ascolto
-auguri (splendida immagine dell'impianto antenna)
-modulo prestampato e personalizzato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento