VISITATORI
Post più popolari
-
Erano gli anni dell’Unione Sovietica (URSS). Radio Mosca il 29 ottobre 1929, esordisce prepotentemente nell’etere grazie ai suoi tra...
-
La NHK conosciuta dagli ascoltatori come Radio Giappone, è il servizio per l'estero della "Radio Televisione giapponese". Tut...
-
Erano gli anni della "guerra fredda". La Germania post seconda guerra mondiale fu divisa in due: 1) DRD Repubblica Federale di G...
-
E' il servizio internazionale radiofonico della radio di stato cinese, diffuso in ben 45 lingue. Conosciuta come Radio Pechino, l'1...
-
Nel 1936 la radio polacca conosciuta come "Radio Varsavia", esordisce sulle onde corte arricchendosi negli anni di programmi mult...
-
Radio Romania Internazionale è il servizio per l'estero della Societatea Romana de Radiodifuziune , l'ente radiofonico pubblico ...
-
E' la stazio ne di trasmissione internazionale ufficiale della Corea del Sud che attualmente trasmette notizie e informazioni in 11 lin...
-
Tirana ti parla!”- Era il richiamo dal 28 novembre 1938, la prima radio nella storia albanese. Inizialmente trasmetteva esclusivamente sul...
-
"La voce delle Ande", è stata la prima stazione radio con programmazione giornaliera in Ecuador e la prima stazione radio missiona...
-
È la rete di proprietà statale fondata nel 1945, dal 6 gennaio 1975 come Radio France International e conosciuta con l'acronimo RFI. Ne...
Blog Archive
Lettori fissi
Radio Berlino Internazionale.
Erano gli anni della "guerra fredda". La Germania post seconda guerra mondiale fu divisa in due:
1) DRD Repubblica Federale di Germania (ovest), alleata con Stati Uniti, Francia, Inghilterra;
2) DDR Repubblica Democratica Tedesca (est), alleata con l'Unione Sovietica.
Era gli anni in cui le onde medie e corte, rappresentavano lo strumento più efficace per giungere nelle case, trasmettendo programmi radiofonici da grandi distanze.
Radio Berlino Internazionale iniziò a trasmettere programmi in lingua italiana dal 1955 fino al 2 ottobre del 1990, con una trasmissione serale sulle onde medie.
Con la caduta del muro di Berlino, si segnò l'inizio della distruzione dello stesso e la fine della "cortina di ferro".
Radio Berlino si congedò dai radioascoltatori il 2 ottobre 1990.
Link per ascoltare l'audio dell'ultima trasmissione:
https://drive.google.com/file/d/1yGPILxP5x80NOgRdqvp3Zr58CCXf3Qcw/view?usp=drivesdk
0 commenti:
Posta un commento