dic
2024

Radio Praga

 Il 31 agosto 1936 Radio Praga inaugurò le sue trasmissioni regolari in onde corte, diffondendo informazioni su tutti gli avvenimenti importanti della Cecoslovacchia.

Già nel 1926 la radio era dotata di un trasmettitore tra i più potenti d'Europa di ben 5 kw.

Il 31 agosto del 1936, viene inaugurato il servizio in onde corte con redazioni multilingue, grazie ad un nuovo trasmettitore di ben 30kw, coprendo America, Oriente ed Europa.

LE prime trasmissioni in lingua italiana risalgono al 1946 e dirette inizialmente alla Svizzera, estese anche per l'Italia l'anno successivo.

Le vicissitudini politiche hanno caratterizzato la vita di questa emittente, passando dalle "purghe ideologiche del regime" (1948-1968), alla "primavera di Praga"(1968) e la "rivoluzione di velluto" (1989), ciò nonostante restando popolarissima  tanto da registrare la nascita di "club degli ascoltatori" sparsi per il mondo.

Sabato 31 marzo 1990 Radio Praga chiude le sue trasmissioni in lingua italiana.

 

Segnali d'inizio (cliccare per ascoltarlo) 

 

 

QSL ricevuta quando ormai il servizio in lingua italiana era già cessato. 





 
 
 








Stampa il post completo