VISITATORI
Post più popolari
-
Erano gli anni dell’Unione Sovietica (URSS). Radio Mosca il 29 ottobre 1929, esordisce prepotentemente nell’etere grazie ai suoi tra...
-
La NHK conosciuta dagli ascoltatori come Radio Giappone, è il servizio per l'estero della "Radio Televisione giapponese". Tut...
-
Erano gli anni della "guerra fredda". La Germania post seconda guerra mondiale fu divisa in due: 1) DRD Repubblica Federale di G...
-
E' il servizio internazionale radiofonico della radio di stato cinese, diffuso in ben 45 lingue. Conosciuta come Radio Pechino, l'1...
-
Nel 1936 la radio polacca conosciuta come "Radio Varsavia", esordisce sulle onde corte arricchendosi negli anni di programmi mult...
-
Radio Romania Internazionale è il servizio per l'estero della Societatea Romana de Radiodifuziune , l'ente radiofonico pubblico ...
-
E' la stazio ne di trasmissione internazionale ufficiale della Corea del Sud che attualmente trasmette notizie e informazioni in 11 lin...
-
Tirana ti parla!”- Era il richiamo dal 28 novembre 1938, la prima radio nella storia albanese. Inizialmente trasmetteva esclusivamente sul...
-
"La voce delle Ande", è stata la prima stazione radio con programmazione giornaliera in Ecuador e la prima stazione radio missiona...
-
È la rete di proprietà statale fondata nel 1945, dal 6 gennaio 1975 come Radio France International e conosciuta con l'acronimo RFI. Ne...
Lettori fissi
Radio Korea (KBS)
E' la stazione di trasmissione internazionale ufficiale della Corea del Sud che attualmente trasmette notizie e informazioni in 11 lingue: coreano, inglese, cinese, giapponese, indonesiano, arabo, vietnamita, russo, tedesco, francese e spagnolo.
Debutta il 15 agosto 1953 come The Voice of Free Korea, ma solo in inglese.
Il 10 aprile 1973 cambia nome in Radio Korea ed il 1 giugno 1985 inizia a trasmettere in italiano
Il 15 agosto 1994 cambia nuovamente nome in Radio Korea International e sancisce la chiusura della redazione italiana che termina le trasmissioni il 31 ottobre 1994.
La radio trasmette in onde corte attraverso un singolo trasmettitore su suolo coreano a Kimjae: costruito nel 1975, si trova a 270 chilometri a sud di Seoul e comprende sette trasmettitori, tre dei quali da 250 kW e quattro sono 100 kW.
La redazione italiana curava un corso di coreano che veniva coadiuvato da un corso in audiocassette spedito agli ascoltatori che ne facevano richiesta.
Per ascoltare un'estratto della trasmissione in lingua italiana cliccare sul seguente link:
Grande successo di Katia Ricciarelli e dellausica classica:
https://drive.google.com/file/d/1RqIQe27zSPbeT7NNvM0swJgGhD52WdKW/view?usp=drivesdk
Estratto trasmissione in lingua italiana:
https://drive.google.com/file/d/1T-yvcf6WeOr0al2WXdc6WrNZ439hbhNm/view?usp=drivesdk
Rapporto di conferma della mia collezione:
Missive successive contenenti, informazione su orari di trasmissione, programmazione e ringraziamenti.
SECONDA MISSIVA:
TERZA MISSIVA:
QUARTA MISSIVA:
Corso di coreano ricevuto:
0 commenti:
Posta un commento