feb
2025

Radio Portogallo (RDP)

Il servizio radiofonico nasce nel 1935 inizialmente come appendice dell'ente postale portoghese e in seguito alla "rivoluzione dei garofani", esso si riorganizza e diventa RDP.

Negli anni '90, la RDP aveva un servizio internazionale sulle onde corte dotato anche di una redazione italiana.

 

Dalla mia collezione:

 -conferma rapporto di ascolto


 


 

 


 
 
 
-auguri (splendida immagine dell'impianto antenna)
 

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

-modulo prestampato e personalizzato


 

feb
2025

Radio Montecarlo

 L'emittente italo-monegasca trasmette dagli studi di Milano e Montecarlo, vantando il primati di essere tutt'ora tra le quindici emittenti radiofoniche più ascoltate.

La programmazione italiana nasce il 6 marzo del 1966, consolidando la sua popolarità tra i radio ascoltatori tra il 1960 ed il 1970 trasmettendo quella musica che la RAI censurava.

Inizialmente raggiungendo l'Italia in onda media sulle frequenze di 1466 kHz e 701 kHz, oggi su 1467 kHz e 702 kHz, impianti che con l'arrivo della FM, spesso sono rimasti spenti o utilizzati per trasmettere programmi della RAI, di Radio Vaticana e di Radio Cina internazionale.


Dalla mia collezione personale (1993):

- rapporto di ascolto;


 











tabelle frequenze (1993);


 











- adesivo (1993).


 

feb
2025

Radio Francia Internazionale

 È la rete di proprietà statale fondata nel 1945, dal 6 gennaio 1975 come Radio France International e conosciuta con l'acronimo RFI.

Nel panorama radiofonico internazionale, è tra le più ascoltate concorrendo con la DW  (DeuthWelle tedesca), la BBS (Inghilterra) e Woice of America (U.SA.).

RFI trasmette 24 ore al giorno in tutto il mondo in FM, onde corte, onde medie, satellite e sul suo sito web. 

La maggior parte delle trasmissioni in onde corte sono principalmente in francese e hausa , ma anche in inglese , swahili , hausa , spagnolo , portoghese , rumeno , russo , persiano , cinese , vietnamita , cambogiano e, dal 2015, mandingo . 

Trasmettendo in oltre 150 paesi in 5 continenti.


.

Rispettando il motto "Les voix du monde", i suoi programmi  sono lo specchio della vita politica, economica, culturale e scientifica della Francia e dei paesi francofoni.


I radioascoltatori ricorderanno gli Slogan:


- "La radio del mondo!" (1987 - 1996);

- "E la notizia diventa mondiale" (2010 - 2013);

-! "Voci del mondo" (dal 2013).


Antenne del trasmettitore Issoudun che trasmettono RFI in onde corte.










I trasmettitori a onde medie dell'Inter da Lilles, Strasburgo, Marsiglia e Tolosa , hanno trasmesso i programmi di RFI fino alla loro chiusura nel 1997.

Molti trasmettitori all'estero sono stati da sempre utilizzati da RFI.


Segnale d'intervallo (cliccare per ascoltarlo)


Broshure della mia collezione:













feb
undefined

Radio Bràs

Radiobràs con sede in Brasilia, è stata una società pubblica creata il 15 dicembre 1975  per gestire  tutte le stazioni radiotelevisive del paese.

Era dotata di cinque stazioni radio che operavano sia in onde corte che AM  con una programmazione basata su notizie delle autorità pubbliche e notizie di interesse generale dei brasiliani. 

Conosciuti dagli appassionati di radioascolto sono due programmi: "Caffè con il Presidente" e "A Voz do Brasil".

Radiobràs ha avuto vita breve chiudendo il 12 giugno 2008 e sostituita da un nuovo ente chiamato la "Compagnia di Comunicazione Brasiliana (EBC).

 

 

Segnale d'intervallo (cliccare per ascoltarlo) 

 

Dalla mia collezione personale: 

 





 

 

feb
undefined

Radio Nederland

 La storia comincia con la stazione ad onde corte della società Philips a Eindhoven, conosciuta con l'acronimo PCJJ.

La radio iniziò le trasmissioni l'11 marzo 1927 per coprire la distanza di 12.000 km tra i Paesi Bassi ed i Paesi Bassi dell'India orientale.​ 

Radio pubblica Nederland World Broadcasting fondata Il 15 aprile 1947, si dotandosi subito di redazioni multilinque per l'estero che crebbero di numero e qualità fino 1995.

Nel 2011, il governo olandese tagliando i fondi in bilancio, segnò il repentino declino  e la dipartita dell'emittente. L'ultimo programma trasmesso su onde corte è stato uno spettacolo di mezz'ora giornaliera in spagnolo per Cuba di nome El Toque (The Touch) il 1 agosto 2014.

Oggi è ascoltabile solo in podcast e Radio Netherlands Worldwide è stata sostituita da RNW Media, un non profit olandese per la libertà di parola e il cambiamento sociale in tutto il mondo. 

 

Segnale d'intervallo (cliccare per ascoltarlo). 

 

Dal mio archivio personale (1992):

 






















G
M
T
Y
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
feb
2025

Radio Canada

 

Conosciuta prima degli anni '70  come il CBC International Service ("CBC IS") ed   in precedenza come la Voice of Canada, l'emittente trasmetteva su onde corte con potenti trasmettitori da Sackville, New Brunswick

Nel suo periodo di massimo splendore, "Radio Canada International" è stata una delle emittenti internazionali più ascoltate al mondo".

Inaugurata nel 1920 a Montreal e fondata come RCI nell'Indiana nel 1974, l'emittente ha cessato da dieci anni la sua attività (i servizi a onde corte sono terminati nel giugno 2012), nonostante resti nella storia della radiofonia come una delle prime del mondo.

 Tanti sicuramente non sapranno che RCI ha parlato italiano!

La programmazione internazionale nacque sul finire della guerra mondiale per collegare le truppe canadesi in Europa e  successivamente per raggiungere i popoli divisi dalla "guerra fredda". 

La programmazione internazionale includeva dal gennaio 1949 al 4 marzo 1961 un programma italiano conosciuto come ''Il Canada parla all'Italia'', curando anche  un programma per la RAI. Per ragioni meramente economiche, chiusero il programma nel 1961.

Dal 2012 le trasmissioni in onde corte e la radiodiffusione sono cessate. Resta l'informazione su i podcast e su una pagina sulla rete (https://www.rci.com/pre-rci/it/it).


Segnale d'intervallo (cliccare per ascoltarlo).

 

Dalla mia collezione personale: 

 


 











































feb
2025

Radio Cairo

 

Egyptian Radio and Television Union, nota anche come ERTU è l'ente radiotelevisivo pubblico dell'Egitto e trasmette dalla capitale Il Cairo.

La radio egiziana iniziò a trasmettere il 31 maggio 1934 in accordo con la Marconi Company. fino a dicembre 1947. In quella data si passò ad una stazione radiofonica egiziana nazionale, che divenne anche nota per la frase con cui si annunciava: «This is Cairo»


Il 3 gennaio 1959 con European Program Radio dal Cairo nasce la programmazione multilingua (inglese, francese, greco, italiano e tedesco). La programmazione offerta dalla redazione italiana, noto come “Programma Italiano D’Oltremare”, per la sua varietà di temi e il fitto rapporto con gli ascoltatori è sempre stato molto seguito, anche se praticamente da sempre, la pessima modulazione del segnale ha reso difficile l’ascolto, nonostante i numerosi tentativi di cambio di frequenza sulle onde corte.

 Segnale d'inizio ed estratto trasmissione in lingua italiana

 

 

 Rapporto di ascolto, ringraziamenti e missive tra le quali comunicano gli sforzi per migliorare la qualità della ricezione mai stata eccezionale: